Titel: | Italian Journalist crime | ||
---|---|---|---|
Start: | 02.12.2019, 12:45 Uhr | Ende: | 01.03.2020, 01:01 Uhr |
Stichworte: | Mafia,Italy,Crime,report | ||
Zielmedium: | Online Newsportal | ||
Journalist: | inturrimaurizio | Registriert seit: | 02.12.2019 |
Social-Media: | |||
Ressort: | Vermischtes | Kategorie: | Fachartikel |
PP-Ident-Nr.: | T-1328 | Preis: | 10.00 Euro |
Überblick: | Il mondo degli stupefacenti e dei soldi alla mafie raccontato da un ex spacciatore, dire no alla droga significa vivere e non ammortizzare economicamente le mafie. Il mondo della droga visto dall’esterno è molto diverso da chi lo vive oppure lo ha vissuto da dentro. Michelle lo ha vissuto sin dall’età di diciotto anni, si è avvicinata a quel mondo senza pregiudizio per seguire alcuni amici che non ha mai abbandonato per il loro stato di tossicodipendenza. Inizia a vent’anni la sua storia con un uomo che scopre di essere il capo di un piazza di spaccio, racconta: “Confezionavo droga ed eroina, la spacciavo insieme a lui ma non ne ho fatto mai uso, per me la libertà era tutt’altra cosa”. RACCONTA: Gli acquirenti venivano da me perché sapevano che ero la compagna del “capo della piazza di spaccio” non erano solo ragazzini, anzi a comprare erano spesso professionisti (dagli avvocati ai medici), dai diciassettenni in su; pagavano con moneta ma anche con ciò che avevano:biciclette, motorini, oro ecc.. | ||
Datei: | kein PDF vorhanden | ||
Änderungen: | erlaubt | Status: | beendet |
Rechte: |
Mehrfachnutzung, Nutzung für mehrere Medien erlaubt Spezielle Vorgabe: Always enter my name |